public/

Pallamano, il bilancio di mister Iaia

Prima da giocatore e capitano e poi timoniere della squadra senior e delle rappresentative junior. Condottiero per eccellenza per la sua sapienza pallamanistica, mister Domenico Iaia  con la salvezza in serie A Bronze festeggia così 25 anni nella città di Noci.

"𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘦 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘯𝘰𝘤𝘦𝘴𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 25 𝘢𝘯𝘯𝘪" - commenta mister Iaia che alla guida dei biancoverdi anche nella stagione sportiva appena conclusa, ha dimostrato di essere un leader vero soprattutto nei momenti più critici dell'annata. “𝘚𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘦𝘯𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘴𝘦𝘳𝘦𝘪: 𝘧𝘰𝘭𝘭𝘦. F𝘰𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦' 𝘴𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘣𝘦𝘯 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘶' 𝘳𝘰𝘴𝘦𝘦 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦, 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘣𝘶𝘵𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘷𝘪𝘢 𝘪𝘯𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘦𝘷𝘰𝘭𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘮𝘢𝘨𝘪𝘤𝘢”.

Ad un passo dai play off promozione, sfumati all'ultima giornata di regular season, ma plauso ad ogni giocatore che ha dimostrato sacrificio e determinazione. “𝘓𝘢 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘢𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰' 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘥𝘶𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘦; 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘰 𝘪𝘯 𝘵𝘳𝘪𝘯𝘤𝘦𝘢. 𝘕𝘰𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢.” - continua così mister Iaia. “𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘣𝘰𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 5 𝘮𝘪𝘯𝘶𝘵𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰; 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 1 𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘢𝘳𝘢 𝘥𝘰𝘱𝘰 500 𝘬𝘮 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰; 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘶𝘯𝘦𝘥𝘪' 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘢𝘭 𝘮𝘢𝘵𝘤𝘩 𝘢𝘭𝘭𝘦 8:00 𝘥𝘦𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘴𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘱𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘶𝘵𝘢𝘵𝘢; 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘱𝘱𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘮𝘢 𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢', 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘢𝘱𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵.”

Elogio e professionalità sono il punto cardine per il condottiero biancoverde: “𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘥𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘩𝘰 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘢𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘮𝘣𝘦 𝘭𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘦𝘥 𝘦' 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘢, 𝘴𝘪𝘢 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘴𝘪𝘢 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢', 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰. 𝘐𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘳𝘢' 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘳𝘦𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰, 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢' 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢.” Immaginando la prossima stagione nei migliori dei modi possibili, cercando di confermare e migliorare quanto fatto quest'anno.

“𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘳𝘢' 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 49° 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘢𝘮𝘢𝘯𝘰. 𝘚𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘮𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 50° 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢 𝘢 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘣𝘭𝘢𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢' 𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢' 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘕𝘰𝘤𝘪.” 

 

Info notizia

20 maggio 2024

Altre di sport

12 giugno 2024

Basket, concluso il progetto Easybasket scuola

05 giugno 2024

Pallamano, il bilancio dei nocesi Parisi, Ignazzi e Giannini

27 maggio 2024

Pallamano, il bilancio di capitan Laera

Commenta questa notizia